top of page

IMPLANTOLOGIA

Code

ITIMPL2025080

Image-empty-state.png

Rialzo del seno mascellare e carico immediato: la semplicità della complessità

4 dic 2025

5 dic 2025

Italiano

€ 400,00 + IVA

Centro Odontostomatologico San Luigi, Via Indipendenza, 58, 27100 Pavia, PV, Italia

Cannizzaro Gioacchino

Cannizzaro Gioacchino

Scarano Alessandro

Scarano Alessandro

“Rendere il semplice complicato è luogo comune, rendere il complicato semplice, stupendamente semplice, quella è creatività.” UN MIX ESPLOSIVO, un percorso formativo intensivo per progressi rapidi ed efficaci su metodiche ormai collaudate!

L’implantologia e relativa protesi, insieme ad un aumento dei parametri ossei del pavimento del seno mascellare intesi come “Routine quotidiana”, un coinvolgimento totale, due giornate tutte d’un fiato di chirurgia e protesi in “live”. Nuove procedure che non sostituiscono le linee guida accettate ma le integrano in un contesto molto meno invasivo, definendo nuovi paradigmi di riferimento che ridefiniscono le manovre spesso molto, troppo, invasive che catapultano il paziente verso un overtreatment chirurgico e/o protesico e/o economico: dobbiamo avere il dovere di dover pensare. Il programma sono i pazienti: si parlerà di clinica e non di numeri, un cambio di paradigma perché “IL NOSTRO PAZIENTE NON È QUALCOSA, MA QUALCUNO E NON DOBBIAMO

SOLO TRATTARE LE SUE MALATTIE, MA DOBBIAMO PRENDERCI CURA DI LUI”.

Da una parte il rialzo fluidodinamico di seno mascellare per via crestale che rappresenta oggi una valida tecnica alternativa al grande rialzo con approccio laterale, perché in grado di ricostruire grandi volumi ossei anche in creste mascellari fortemente atrofiche. Nella tecnica Flusilift, l’acido ialuronico scolla direttamente la membrana di Schneider, permettendo grandi rigenerazioni nelle tre dimensioni dello spazio, e funge da biomateriale, mantenendo lo spazio utile per l’osteogenesi e stimolando attivamente la formazione di nuovo osso, come dimostrato dalla letteratura scientifica e da numerosi casi clinici. L’approccio crestale, lo scollamento indiretto della membrana di Schneider tramite un fluido e l’assenza dei classici biomateriali in granuli consentono di ridurre drasticamente le complicanze e i tempi chirurgici tipici del grande rialzo. con approccio laterale. In questo corso potrete osservare decine di casi anche con follow-up a 5 anni e numerosi video di interventi chirurgici di rialzo fluidodinamico del seno mascellare. E poi il programma prevede la terapia dei pazienti “dimenticati, fragili e anziani” che passano e non vengono visti con procedura FO2/3 con dati della letteratura a 15 anni: un intervento live ogni ora, carico immediato in un’ora e filmati live di continuo, mi dispiace forse non ci sarà il tempo di un caffè!

Pre-iscriviti ora!

Compila i campi del contact form per pre-registrarti al corso

Se vuoi pre-iscriverti a questo corso il suo codice è:

ITIMPL2025080

Privacy Policy

Grazie per la tua risposta! Riceverai a breve una email di conferma.

bottom of page