La protesi implantare conometrica è una soluzione fissa senza l’utilizzo di cemento e viti di fissaggio tra abutment e manufatto protesico. La pianificazione digitale e la successiva chirurgia guidata esaltano tutti i principi clinici e biologici della conometria permettendo di gestire le fasi chirurgiche, protesiche e di mantenimento con minor tempo e costi sia per il clinico che per il paziente.
I partecipanti sono invitati a portare alcuni casi clinici che vorrebbero affrontare con l’approccio digitale previsto dalla chirurgia guidata per poterne discutere direttamente in sede di corso con i relatori.
Agli interessati si chiede gentilmente di portare file Dicom della Tac ed STL per la scansione intraorale del caso selezionato sul proprio pc oppure su chiavetta USB.
Per motivi organizzativi, qualora ogni partecipante portasse il proprio caso, ne verranno selezionati alcuni dai relatori per poter creare una case discussion rispettando le tempistiche definite dal programma.




